Stats Tweet

Carvajal, Bernardino Lopez de.

Cardinale spagnolo. Fu vescovo di Astorga, di Badajoz e di Cartagena; fu nominato cardinale da Alessandro VI e inviato come legato in Germania nel luglio 1496. Spirito ben disposto alla riforma, ma altero e insofferente, si guastò con Giulio II. Fu (1510) uno dei cinque cardinali che si misero contro il Papa in seguito alla pace da lui fatta con Venezia ai danni della Francia, e con loro il 6 maggio 1511 osò indire un concilio a Pisa, sotto pretesto di riforma, citandovi anche il Papa. Questi scomunicò il C. con dei suoi colleghi. Riuscito vano il Concilio di Pisa, il C. cercò rifugio in Francia. Ma appena Leone X fu eletto papa, si diede a trattare con lui. Fu assolto e riammesso nei suoi ranghi. La sua attività letteraria è contenuta nei Discorsi (Plasencia, Estremadura 1456 - Roma 1523).